20 marzo 2019 – Tecnopolo di Ravenna, Via Sant’Alberto, 163 – 48122 Ravenna – AULA 3
Questione di Chimica è il primo di una serie di eventi che ambiscono a mettere insieme il
mondo della formazione, della ricerca e delle imprese, e nasce a seguito della necessità,
espressa dai partecipanti all’Osservatorio sulla Chimica, di creare sinergie tra soggetti, luoghi
e risorse del territorio.
Il programma della giornata è suddiviso in due momenti:
- Al mattino: i ricercatori del Tecnopolo di Ravenna incontreranno alcuni studenti degli istituti medi superiori;
- Al pomeriggio: si svolgeranno diversi incontri tra ricercatori e imprese del settore chimico.
PROGRAMMA DEL MATTINO / 9.30 – 12.30:
Incontro tra studenti e ricercatori
- 9.30 – Apertura dei lavori (saluti del Comune di Ravenna)
- 9.40 – Presentazione dell’Osservatorio sulla chimica, della Rete Alta Tecnologia e dei Tecnopoli -Giulia Gulminelli (FEEM), Sabrina Mascia (CIFLA)
- 10.00 – Economia della conoscenza – Francesco Matteucci (CIFLA)
- 10.20 – La chimica del quotidiano – Francesca Morigi (FEEM)
- 10.50 – Presentazione dei gruppi di ricerca del Tecnopolo di Ravenna e visita ai laboratori – a cura di UniBO
- 12.00 – Saluti e conclusioni
PROGRAMMA DEL POMERIGGIO / 14.30 – 18.00:
Incontro tra enti, imprese e ricercatori
- 14.30 – Registrazione partecipanti e apertura dei lavori
- 14.40 – Obiettivi e modalità di lavoro del pomeriggio – Cecilia Mezzano (FEEM)
- 15.00 – Iscrizione e avvio tavoli di lavoro tra Tecnopolo, enti e imprese
- 17.00 – Orizzonti di sviluppo per il settore chimico in Italia e in Europa: Fabio Fava (UniBO)
- 18.00 – Conclusione dell’evento
Per partecipare agli incontri del pomeriggio è necessario ISCRIVERSI QUI
L’evento è promosso dal Comune di Ravenna, organizzato in collaborazione con Fondazione
Eni Enrico Mattei, Tecnopolo di Ravenna e CIFLA – Centro per l’Innovazione di Fondazione
Flaminia, all’interno del progetto Osservatorio sulla Chimica.
L’Osservatorio sulla Chimica, nato nel 2018 per volontà del Comune di Ravenna e realizzato
con il supporto di FEEM, ha l’intento di monitorare le opportunità e le necessità di sviluppo
del settore chimico al fine di orientare politiche e strategie innovative per la crescita del
settore nella provincia di Ravenna. Il Tecnopolo di Ravenna è parte dell’Ecosistema Regionale
per l’Innovazione e offre accesso a 7 laboratori di ricerca industriale, fornendo competenze,
attrezzature e servizi per lo sviluppo di imprese, persone e territori. Il soggetto gestore del
Tecnopolo di Ravenna è CIFLA.
Per informazioni:
smascia@fondazioneflaminia.it
giulia.gulminelli@feem.it
Allegati:
Scarica la LOCANDINA dell’evento
Conosci i GRUPPI DI LAVORO