Mercoledì 19 gennaio 2022 dalle 14.00 alle 16.00 | Workshop online

 

I partner di ricerca raccontano risultati e futuri campi di applicazione nel workshop finale del progetto.

L’obiettivo di MImeSIS è migliorare le prestazioni degli edifici esistenti attraverso lo sviluppo di soluzioni che permettano l’integrazione di materiali smart e sensori all’interno del costruito storico.

L’evento di mercoledì 19 gennaio 2022 nasce con l’obiettivo, non solo di diffondere i risultati di progetto MImeSIS, ma soprattutto di delineare le future traiettorie sul tema delle tecnologie digitali applicate alla riqualificazione del patrimonio edilizio storico.

Per partecipare è necessario iscriversi qui.

PROGRAMMA

14:00- 14:20
Saluti istituzionali, Vincenzo Colla – Ass. reg. Emilia-Romagna Sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione

14:20 – 14:30
I progetti POR-FESR e la Rete Alta Tecnologia, Marina Silverii – Direttore operativo ART-ER

14:30 – 14:45
MImeSIS: obiettivi – attività – risultati, Luca Laghi – Certimac

14:45 – 15:30
MImeSIS: il racconto dei protagonisti (tavola rotonda)
Simone Bandini – Certimac
Michele Macchiarola – CNR ISTEC
Elisa Franzoni – CIRI Edilizia e Costruzioni
Nicola Buratti – CIRI Edilizia e Costruzioni
Giuliana Bonvicini – Centro Ceramico
Alessandro Seravalli – GeosmartLAB

15:30 – 15:45
MImeSIS: la parola alle imprese

15:45 – 16:00
Domande & Risposte

 

Scarica il programma dell’evento.

 

MImeSIS, Materiali Smart Sensorizzati e Sostenibili per il Costruito Storico è un progetto di ricerca co-finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (POR FESR 2014 – 2020) e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC).