ENTE GESTORE
CIFLA – Impegno costante per lo sviluppo del territorio
La gestione del Tecnopolo è affidata CIFLA – Centro per l’innovazione di Fondazione Flaminia. Nata nel 1989 per lo sviluppo dell’Università e della ricerca scientifica in Romagna, Fondazione Flaminia viene accreditata nel 2015 dalla Regione Emilia-Romagna quale Centro per l’Innovazione grazie al ruolo svolto di intermediario della conoscenza sul territorio locale, adoperandosi per facilitare l’incontro fra imprese, amministrazione pubblica e mondo dell’università e della ricerca (sia pubblica che privata).
In qualità di Centro per l’Innovazione, Fondazione Flaminia gestisce oggi 9 progetti (Erasmus Plus e POR FESR) e promuove il primo Osservatorio italiano di Citizen Science.
Oltre ai laboratori e alle loro moderne strumentazioni di ricerca, attraverso il Tecnopolo e il suo personale le imprese accedono ad attività e servizi quali internazionalizzazione, divulgazione, dimostrazione e informazione, strutture di accoglienza per le imprese, spazi per spin-off innovativi e per laboratori di ricerca privati curati dal Soggetto Gestore.
Servizi offerti:
- Accoglienza e primo orientamento per l’accesso alle attrezzature e alle competenze di ricerca disponibili all’interno del Tecnopolo di Ravenna
- Analisi del fabbisogno di innovazione delle imprese
- Matching tra impresa e ricerca
- Organizzazione di workshop, visite e focus tematici, eventi di approfondimento e di networking
- Supporto all’orientamento e al mentoring di start-up innovative
- Ricerca di partner e assistenza tecnica per lo sviluppo di proposte progettuali
- Orientamento in materia contrattualistica, collaborazione commesse di ricerca, finanza agevolata a supporto all’innovazione e tutela della proprietà intellettuale
