Loading...

PROGETTI DI RICERCA

PROGETTO SMILE

Percorsi di simbiosi industriale ed economia circolare a Ravenna

PROGETTO SANIFI-COV

Innovativo sistema di sanificazione degli ambienti di lavoro ideato dal gruppo di ricerca del Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia CIRI FRAME, diretto dal prof. Andrea Contin, nell’ambito del Tecnopolo di Ravenna

PROGETTO NET- FUELS

Da rifiuti a risorse. Trasformare materiale biologico di scarto come legna proveniente da eventi meteorologici catastrofici o scarti dell’agroindustria in biocarburanti. È quello che si propone di fare il progetto NET-Fuels, coordinato dal prof. Andrea Contin dell’Università di Bologna e finanziato dall’Unione Europea.  NET-Fuels vede la collaborazione di diversi partner europei (Fraunhofer UMSICHT e ITHAKA – Germania, LEITAT – Spagna, SUT – Polonia, REACH – Austria, WRG – Regno Unito) e nasce dalla partnership, ormai consolidata, dell’Università di Bologna con il Franunhofer Institute, uno dei più importanti e qualificati Centri di Ricerca industriale a livello mondiale.

TECNOPOLI E-R
ACCEDI AL PORTALE DELLA RETE
AREA S3
CONTATTI