21 MAGGIO 2018 – SALA DANTESCA BIBLIOTECA CLASSENSE, VIA BACCARINI, 3 – RAVENNA

Il settore delle energie rinnovabili in ambito marino, riconosciuto come strategico per lo sviluppo del settore energetico a livello internazionale, ha raggiunto negli ultimi anni importanti successi sia dal punto di vista economico che tecnico. A monte di tali successi ci sono molteplici collaborazioni pubblico-private che, sono il risultato di una forte collaborazione tra tutti gli attori dell’ecosistema dell’innovazione: imprese, istituzioni pubbliche e il mondo della ricerca.

Il Comune e il Tecnopolo di Ravenna organizzano questo incontro informale per discutere sulle possibilità e le modalità di avviare processi di innovazione all’interno del settore delle energie rinnovabili marine e del settore dell’offshore oil&gas.

Partendo dalle esigenze delle imprese l’incontro intende inoltre discutere le possibili modalità di valorizzazione del know-how del settore offshore oil&gas.

PROGRAMMA

Ore 15.30 – Registrazione e Saluti del Comune di Ravenna

Ore 16.00 – Massimo Cameliani intervista:

Francesco Paolo Ausiello – ASTER
Scenario energetico internazionale in termini di produzione e costi dell’energia
Previsioni per lo sviluppo del settore offshore renewable energies

Roberto Ricci Mingani – Regione Emilia-Romagna
Le politiche e gli strumenti della Regione Emilia Romagna a supporto allo sviluppo di progetti di innovazione

Francesco Matteucci – Greentech Clust-ER
Organizzazione sistema regionale dell’innovazione. Esempi di processi di innovazione collaborativa in ambito offshore renewable energies.

Ore 16.40 – Conclusioni a cura dell’Ass. Palma Costi

Ore 16.50 – Discussione con i partecipanti