Che cos’è e a chi si rivolge

Climathon è un’iniziativa promossa dalla Climate KIC, la più grande partnership pubblico-privata sulla mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici costituita da imprese, istituzioni accademiche e soggetti pubblici parte dell’EIT – European Institute of Innovation and Technology.

L’iniziativa, consiste in una “competizione” per proporre idee e soluzioni utili a contrastare i cambiamenti climatici e rendere i centri urbani sempre più sostenibili.
Alla competizione possono partecipare imprenditori, ricercatori, innovatori e studenti universitari, che saranno guidati da un team di esperti nell’elaborazione delle soluzioni ai problemi proposti dalle città che ospiteranno la manifestazione.

Quando e dove e perché
L’evento avviene contemporaneamente su più città, il 26 ottobre.

A Ravenna l’iniziativa si terrà a Colabora, Via Magazzini Posteriori 52, nella Darsena di Città di Ravenna.

La competizione inizierà alle 9.30 del 26 ottobre e si concluderà alle 13.00 del 27 ottobre.

A Ravenna i team si sfideranno sulla Challenge/Sfida: “Come possiamo contribuire allo sviluppo sostenibile del porto di Ravenna?

Il porto di Ravenna sta attraversando un momento strategico, fondamentale per delineare il suo futuro in termini di sviluppo sostenibile. Per la sua posizione fisica e non solo, il porto è un luogo centrale per la città ed è inserito in un quadro ambientale complesso (costa, palude, pinete storiche).

Questo Climathon vuole generare idee innovative per sviluppare l’area tenendo in considerazione non solo gli aspetti economici ma anche quelli sociali e ambientali, aumentando la coesione tra spazi naturali e distretto industriale/urbano.

A conclusione dell’iniziativa una giuria di esperti valuterà le idee proposte dai team, l’idea migliore vincerà un premio di 3000 euro.

Il climathon è organizzato da:
Fondazione Flaminia- Centro per l’Innovazione, Aster, Fondazione Eni Enrico Mattei, Tecnopolo di Ravenna, il Cluster-Greentech grazie al sostegno del Comune di Ravenna.
in collaborazione con
CIRI FRAME, Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale, CertiMac, RES Società Cooperativa e CleeanPort, Loop project
Grazie al supporto del Comune di Ravenna.

Cosa Fare per Partecipare:
Si può partecipare in forma individuale o in team
Per partecipare è necessario iscriversi usando il form on-line:https://climathon.climate-kic.org/en/ravenna
Per info, scrivere a: areas3_RA@aster.it

Scarica la locandina dell’evento

Scarica la rassegna stampa dell’evento