Il 5 e 6 aprile al Mar – Museo d’Arte della città di Ravenna si svolgerà DIGITA, manifestazione dedicata alla divulgazione scientifica e alla cultura digitale, sostenuta dal Comune di Ravenna.

Il progetto intende promuovere la cultura scientifica sul territorio e renderla accessibile a tutti, coinvolgendo le scuole, l’Università, le aziende.

Il programma della manifestazione si sviluppa su due giornate, con il venerdì mattina dedicato alle scuole primarie e il sabato mattina alle scuole secondarie inferiori.

Le classi, a rotazione, parteciperanno ai laboratori e alle esposizioni dei vari enti coinvolti, e attraverso esperimenti, video, esposizioni, fotografie, programmi informatici o altro, divulgheranno il sapere scientifico.

Matematica, fisica, chimica, scienze, informatica, robotica sono solo alcune delle materie trattate in collaborazione con ITIS Nullo Baldini, Liceo Scientifico A. Oriani , Istat – Istituto Nazionale Di Statistica , Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Campus di Ravenna, e Tecnopolo di Ravenna.

La ricercatrice Manuela De Vivo, affiliata al nostro Tecnopolo e a FrameLab, terrà per l’occasione un laboratorio ai ragazzi intitolato “CulturalWeb – La comunicazione del patrimonio culturale passa anche attraverso il web.” Il laboratorio esplorerà l’argomento della creazione e ricerca di informazioni di internet, e sarà incentrato sulla realizzazione di un breve articolo per il web, relativo ai beni culturali, applicando le regole SEO (Search Engine Optimization) sia al testo che alle immagini.

Nel pomeriggio del sabato si terranno incontri e conferenze sulle tematiche più attuali legate alla scienza.

L’ingresso è gratuito.