Nell’anno che celebra i 150 anni dall’invenzione di Dmitrij Ivanovič Mendelev della Tavola Periodica, un capolavoro della scienza per classificare gli elementi chimici, Faenza organizza, dal 10 al 13 ottobre presso il Palazzo delle Esposizioni in C.so Mazzini 92, la mostra “Materializzando”.

Il tema “dalla Ricerca alla Realtà” porterà i visitatori in un percorso strutturato che partendo dagli elementi chimici di base li condurrà ad esplorare il mondo dei materiali. L’iniziativa metterà in mostra le diverse eccellenze del territorio legate ai materiali avanzati ed alle tecnologie innovative ad essi collegate, dalla ricerca di base al sistema produttivo.

La mostra ha lo scopo di coinvolgere un pubblico eterogeno, in primis le giovani generazioni, in un percorso di informazione e formazione legate al settore dei materiali favorendo un avvicinamento dei ragazzi alle discipline tecnico-scientifiche.

Faenza rappresenta un centro di eccellenza in tal senso, poiché in un territorio di medie dimensioni si concentrano numerose ed importantissime realtà di formazione, ricerca ed impresa all’avanguardia sui materiali avanzati: una ricchezza che merita attenzione!

L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Emilia Romagna,  è organizzata dal Comune di Faenza e dalla Palestra della Scienzain partenariato con i diversi Enti afferenti al Tecnopolo di Ravenna, sede di Faenza, e le Aziende del territorio.

Durante le giornate di apertura della mostra si svolgeranno eventi collaterali per approfondire alcune tematiche inerenti i materiali e laboratori scientifici didattici dedicati principalmente alle scuole.

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

  • 10 OTTOBRE / 11.00 PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
    Inaugurazione con le autorità
  • 11 OTTOBRE / 20.45 RIDOTTO DEL TEATRO MASINI
    La chimica dei suoni: la musica delle molecole Spettacolo a 2 voci con parti parlate e parti suonate. A cura di Stefano Malferrari e Daniele Nanni.
  • 15 OTTOBRE / 15.30-17.30 PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
    In viaggio nella Material Valley I laboratori di Ricerca e il Centro per l’innovazione del Tecnopolo di Ravenna, sede di Faenza, organizzano nell’ambito della manifestazione un workshop nei diversi settori dei materiali (biomateriali, materiali compositi, materiali per l’edilizia, materiali per imballaggi alimentari, ecc.) partendo dagli elementi chimici che li compongono fino ad arrivare al prodotto finito. Moderatore: Paolo Magliocco.
  • 17, 19, 21 OTTOBRE (su prenotazione) 09.30-11.30 PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
    L’esperienza della scienza… L’istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici di Faenza (CNR-ISTEC) propone laboratori tecnico-scientifici per ragazzi delle scuole medie e superiori, alla scoperta della “ceramica” in applicazioni innovative.
  • 18 OTTOBRE / 18.00 PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
    Una scelta per il futuro Un incontro dedicato alle famiglie e ai ragazzi delle scuole medie per scegliere con più consapevolezza il percorso delle scuole superiori.
  • 22 OTTOBRE / 18.00 PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
    Inspirational day Ispirare OGGI per orientare al FUTURO. Professionisti provenienti da varie realtà produttive del territorio condivideranno con ragazzi prossimi alla scelta universitaria, sia con dati concreti che con la propria esperienza professionale e di vita, costruendo un ponte tra scuola e mondo del lavoro.
  • 10-23 OTTOBRE (su prenotazione) per scuole e gruppi 09.00-12.00 / 14.00-16.00 PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
    Laboratori e visite guidate con la Palestra della Scienza

SCARICA IL FLYER DELL’EVENTO

 

PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI

C.so Mazzini 92, Faenza RA

DATE E ORARI

Dal 10 al 23 ottobre. Tutti i giorni (da lunedì a domenica) dalle 16.00-19.00

INFO & PRENOTAZIONI

palestradellascienza.it / info@palestradellascienza.it

0546 691678 / 339 2245684