Il 13 Febbraio 2020 dalle ore 14.30 alle ore 18.00, si terrà al Laboratorio Aperto – sede MAR – il workshop Open Innovation: relazioni, imprese e start-up, un modello possibile per lo sviluppo dell’innovazione.

Un workshop dedicato a comprendere la sfida culturale del modello Open Innovation, un nuovo approccio strategico e culturale che vede le imprese sempre più interessate a nuove idee, soluzioni, strumenti e competenze tecnologiche che arrivano dall’esterno ovvero da startup, università, istituti di ricerca, creativi, inventori, programmatori e consulenti.

Il Laboratorio Aperto, insieme al Tecnopolo e ART-ER Area S3 di Ravenna presentano un workshop dedicato a start-up, imprese, e Innovation manager interessati a comprendere gli strumenti per affrontare la sfida culturale del modello Open Innovation

Per Info e iscrizioni scrivere a: ravenna@labaperti.it 

PROGRAMMA

14:30 Registrazione e accoglienza partecipanti, presentazione del Laboratorio Aperto

15:00 Il mito dell’Open Innovation: pretotipare e prototipare, piattaforme collaborative, principi pratici e

casi studio, lezioni apprese dalla realtà Fabio Sgaragli- Fondazione Giacomo Brodolini 

16:30 Tools e strumenti: come ottimizzare e ampliare la propria rete di innovatori

Piergiorgio Iacobelli- ART-ER Antonella Iacondini-Tecnopolo di Ravenna/CIFLA 

17:30 Domande e risposte, prossimi appuntamenti dedicati al mondo start-up, innovatori e imprese

Museo MAR  – Via di Roma 13, Ravenna

DOCENTI:
FABIO SGARAGLI-HEAD OF INNOVATION DI FONDAZIONE BRODOLINI, ESPERTO DI POLITICHE URBANE PER LO SVILUPPO LOCALE E L’INNOVAZIONE SOCIALE.
PIERGIORGIO IACOBELLI – COMMUNITY MANAGER EROI – EMILIA ROMAGNA OPEN INNOVATION PER ART-ER. INNOVATION MANAGER, CON ESPERIENZA NEL SUPPORTO ALLO SVILUPPO BUSINESS DELLE STARTUP INNOVATIVE E DEFINIZIONE DI PROGRAMMI OPEN INNOVATION
ANTONELLA IACONDINI: TECHNOLOGY TRANSFER OFFICER DEL TECNOPOLO DI RAVENNA/CIFLA, ESPERTA DI PROCESSI DI RICERCA INDUSTRIALE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO .