Mercoledì 27 maggio 2020 – dalle ore 11:00 alle ore 12:30, si è tenuto il primo di tre webinar gratuiti curati da Confindustria Romagna in collaborazione con i Tecnopoli della Romagna: Tecnopolo di Ravenna, Tecnopolo di Forlì-Cesena, Tecnopolo di Rimini.

La collaborazione tra il mondo delle università e quello delle imprese è di importanza strategica per l’innovazione e lo sviluppo del territorio. Lo scambio di conoscenze tra atenei e aziende sono fondamentali per l’attrattività delle università, la competitività delle aziende, l’occupabilità degli studenti, e la crescita economica e sociale dei territori.

In questa occasione di incontro vogliamo dare evidenza a progetti sviluppati e in fase di sviluppo da parte dei Tecnopoli della Romagna che si affiancano a progetti sviluppati e in fase di sviluppo di alcune aziende del territorio.

PROGRAMMA:

Apertura dei lavori:

  • Barbara Calzi, coordinatrice servizio Ricerca e Innovazione Confindustria Romagna
  • Lorenzo Ciapetti, manager Tecnopolo Forlì-Cesena

Relatori:

  • Hands-free, Francesca De Crescenzio, docente di Ingegneria Industriale Università di Bologna, campus di Forlì – CIRI Aerospace 
  • NanoAg per rivestimenti e materiali virucidi, Magda Blosi, ricercatrice (CNR-ISTEC) Applicazione di nanoparticelle antimicrobiche sui dispositivi di protezione
  • Sanificare attraverso la luce, Diego Venegas, Product Manager Home Appliances products di VOSSLOHSCHWABE S.p.A.
  • Kit Covid, Fabrizio Benini, Innovation Scouting di PIERI S.r.l.

L’incontro si concluderà con:

  • Federica Mori, Project Manager di Confindustria Emilia-Romagna Presentazione degli strumenti finanziari a sostegno delle imprese 
  • Gian Luigi Bonini, Romagna Servizi Industriali – SMARTECH Presentazione servizi tecnologici di accompagnamento e sostegno per le imprese 
  • Katia Botturi, Assoform Romagna Presentazione servizi formativi per le imprese

L’incontro è indirizzato a: Imprenditori, Manager, Innovation Manager, Chief Information Officer, Chief Technical Officer, Chief Operation Officer.

La partecipazione al webinar è gratuita e riservata agli associati di Confindustria. Iscrizione obbligatoria entro il 25 maggio 2020. Si prega di scrivere a: bcalzi@confindustriaromagna.it