“Sviluppo sostenibile e resilienza” per un avventuroso percorso tra il fare e il pensare.
La Provincia di Ravenna aderisce per il terzo anno consecutivo al Festival della Cultura tecnica, nato nel 2014 a Bologna per promuovere e valorizzare la cultura tecnico-scientifica come strumento di crescita e rinnovamento culturale, sociale ed economico.
Il Festival, che dal 2018 si svolge sull’intero territorio regionale, è promosso dalla Città metropolitana di Bologna ed è realizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, che co-finanzia il progetto tramite il Fondo sociale europeo, con la Provincia di Ravenna e con altri numerosi partner pubblici e privati.Il tema condiviso per questa edizione della rassegna – rivolta a studenti e studentesse, famiglie, cittadini e cittadine, imprese e istituzioni – è “Sviluppo sostenibile e resilienza”, con l’obiettivo di far conoscere l’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile ed evidenziare potenzialità e benefici di un approccio resiliente, anche alla luce della fase complessa che la scuola e tutta la società stanno attraversando.
In programma dal 14 ottobre al 19 dicembre, il Festival della Cultura tecnica di Ravenna si presenta per il 2020 in una versione ibrida con incontri e iniziative in presenza e on line.
Link per scaricare il programma in pdf: Programma Festival della Cultura Tecnica 2020