La sfida di un progetto Erasmus Plus per il patrimonio culturale oltre l’emergenza COVID

Cosa è REACH?
Scopriamolo insieme!

REACH è un progetto definito Capacity Building, finanziato dal programma Europeo Erasmus+ a cui partecipano partner albanesi, italiani e spagnoli.
Capacity Building significa letteralmente “rafforzamento delle capacità”. REACH è un progetto volto a rafforzare le capacità di ricerca applicata a conservazione e restauro del patrimonio culturale in Albania.

Ma come può un progetto simile andare avanti, nonostante l’emergenza COVID? Tempi difficili richiedono…soluzioni creative!
Ne parleremo in occasione degli #ErasmusDays2020, in un talk con alcuni protagonisti del progetto realizzato in collaborazione con Laboratorio Aperto Ravenna:

Venerdì 16 ottobre 2020 | 17.00-18.00 | Piattaforma Zoom

PROGRAMMA
• Benvenuti! Il progetto REACH si presenta
• Pjeter Guralumi | Università delle Arti di Tirana
In che modo il patrimonio culturale è considerato una risorsa strategica per l’Albania e cosa può fare il progetto REACH per questo patrimonio?
• Mariangela Vandini | Dipartimento di Beni Culturali, Università di Bologna
Quale ruolo possono svolgere progetti Erasmus come REACH nel trasferimento di competenze per la formazione di restauratori professionisti?
• Sara Fiorentino | Dipartimento di Beni Culturali, Università di Bologna
In termini pratici, cosa ha significato l’emergenza COVID per REACH e come sta procedendo il progetto?
• Domande & Risposte

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi al link: https://zoom.us/webinar/register/WN_aEO3Fvi_SNqnB2qmpT5Wkg