Venerdì 4 dicembre 2020 15.00

Maker Faire Rome – The European Edition e Eni, con il supporto tecnico di Laboratori Aperti di Forlì e Opificio Innova, organizzano il webinar “Una mobilità sostenibile nell’ambito di territori green” parte delle iniziative dedicate alla sostenibilità.

Il webinar rientra tra le iniziative del progetto PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma.

Il modello energetico tradizionale, caratterizzato da una produzione centralizzata, con impianti di grandi dimensioni connessi direttamente alla rete di trasmissione e alimentati da fonti di energia di origine fossile, si sta progressivamente trasformando, assumendo una configurazione più orientata verso l’integrazione e l’adozione di nuovi modelli energetici, caratterizzati da una generazione dimensionata sui bisogni di prossimità e rivolta a soddisfare il consumo istantaneo locale, ottimizzando l’utilizzo delle risorse energetiche locali.

La distinzione tra i produttori e gli utenti, soprattutto nel comparto elettrico, diventa sempre più labile e grazie alla disponibilità offerta dai nuovi sistemi di comunicazione, gli utenti hanno accesso diretto e personalizzato ai servizi di fornitura e alle reti di distribuzione per offrire e richiedere il “prodotto energia”.

La trasformazione di una rete elettrica tradizionale in una rete dotata di intelligenza introduce nuovi attori e stakeholder nel mercato.

La possibilità di cogliere appieno le potenzialità tecnologiche, economiche e sociali insite nel paradigma delle reti intelligenti non dipende esclusivamente da fattori collegati alla tecnologia, ma richiede una sintesi tra fattori regolativi (con riflessi su costi e tariffe), sociali ed economici non sempre convergenti.

Come si progettano territori dove progettare, sviluppare e applicare nuove strategie di produzione, di previsione e di gestione dell’energia?

Modera: Diego Teloni, (Opificio Innova)

Relatori: Paolo Truzzu (Sindaco di Cagliari), Antonello Cabras (Presidente Fondazione di Sardegna), Antonio Funiciello (Responsabile Eni Joule), Graziano Di Paola (Opificio Innova), Clara Poletti (Componente del Collegio ARERA) tbc, Giacomo Cao (Amministratore Unico CRS4 Regione Sardegna), Ugo Cuncu (UCNET)

Saluti: Maria Assunta Serra (Commissario Straordinario Sardegna Ricerche), Massimiliano Colella (Direttore Generale Innova Camera – Maker Faire Rome – The European Edition)

 

Per registrarsi al webinar: https://bit.ly/2IYGJjd