E’ stato pubblicato la nuova edizione del bando per la promozione degli investimenti e CIFLA eroga assistenza specialistica per la partecipazione al bando.

Accompagniamo l’impresa nella definizione dell’idea progettuale, nella predisposizione del plico e le procedure di candidatura. Se finanziato, supportiamo tutta l’attività di acquisti, avanzamento attività e gestione rendicontazione.

ALCUNE INFORMAZIONI:
  • Per essere ammessi al bando è necessario candidare almeno un progetto di R&S del valore di 2milioni di euro e prevedere un incremento occupazionale di almeno 20 nuovi addetti a tempo pieno e indeterminato;
  • Gli interventi ammissibili sono:
    • Interventi finalizzati alla creazione di un’infrastruttura di ricerca
    • Interventi di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (spesa obbligatoria);
    • Nuovi interventi di Investimento produttivo delle Pmi sul territorio regionale (compresi i servizi di consulenza) e delle grandi imprese solo nelle aree assistite;
    • Interventi di investimento nella tutela dell’ambiente per interventi finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili;
    • Interventi di formazione connessi, correlati e definiti in funzione dei fabbisogni di competenze in esito agli interventi sopra elencati e aiuti all’assunzione di lavoratori svantaggiati e all’occupazione dei lavoratori disabili;
  • La spesa di assistenza specialistica è sostenuta dal bando;
  • I termini di apertura per la presentazione delle domande, tramite l’applicativo web SFINGE2020, sono ricompresi nell’arco temporale che va dal 15 luglio 2021 fino alle ore 12,00 del 15 ottobre 2021.

 

Per maggiori informazioni clicca qui.

Per consultare il bando completo clicca qui.

Per consultare la scheda del bando di CIFLA clicca qui.