SVILUPPO PMI propone percorsi formativi rivolti a imprenditori, manager e figure chiave di aziende di piccola e media dimensione aventi sede legale o unità locale in Regione Emilia Romagna dei settori meccanico, agroalimentare e rispettive filiere, e della filiera tessile-abbigliamento-calzaturiero. I corsi sono aperti anche a liberi professionisti e possono essere svolti anche con una sola azienda.

 

COSTI E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Tutti i corsi sono gratuiti e si svolgeranno in modalità videoconferenza.

 

SELEZIONE

I corsi sono rivolti a 10 partecipanti.

In caso di numero di iscrizioni superiore, terranno conto oltre che all’ordine cronologico di ricevimento delle iscrizioni anche della corrispondenza tra obiettivi specifici di ogni corso e le aspettative/bisogni/motivazioni dei richiedenti e dell’interesse ad usufruire del percorso di accompagnamento.

 

I CORSI

“LA GESTIONE, IL RIUTILIZZO ED IL RIUSO DEGLI SCARTI DI LAVORAZIONE NEL SETTORE MECCANICO”

  • Il corso ha la finalità di fornire strumenti tecnici e legislativi idonei per gestire correttamente il ciclo dei rifiuti e per identificarne la gestione sostenibile. Verranno trattate anche le novità introdotte dal nuovo D.lgs. 116/20 correttivo del TUA rifiuti;
  • Il corso si terrà nei giorni 6, 7, 13, 14 ottobre 2021 dalle 14.00 alle 18.00 per un totale di 16 ore di attività formativa in videoconferenza. Su richiesta sono disponibili alcuni posti anche in presenza. La frequenza è obbligatoria;
  • Per maggiori dettagli sui contenuti del corso, scarica la scheda informativa;
  • Per maggiori informazioni e per ricevere la modulistica, contattare Tiziana Coppi Pieri all’indirizzo mail tcoppipieri@sviluppopmi.com, oppure telefonicamente al 0544/280280 non appena possibile. Per consentire le relative verifiche e gli adempimenti correlati al nuovo Registro Nazionale la documentazione deve pervenire completa entro e non oltre il 17 settembre 2021.

 

“L’AZIENDA A IMPATTO ZERO: IL RISPARMIO ENERGETICO NEL SETTORE AGROALIMENTARE”

  • L’obiettivo del corso è far acquisire ai partecipanti le competenze per valutare la riduzione degli sprechi energetici ed apprendere strategie per valutare processi di innovazione;
  • Il corso si terrà nei giorni 19, 21, 26, 28 ottobre 2021 e 3, 9 novembre 2021 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 per un totale di 24 ore di attività formativa. La frequenza è obbligatoria;
  • Per maggiori dettagli sui contenuti del corso, scarica la scheda informativa;
  • Per maggiori informazioni e per ricevere la modulistica, contattare Tiziana Coppi Pieri all’indirizzo mail tcoppipieri@sviluppopmi.com, oppure telefonicamente al 0544/280280 non appena possibile. Per consentire le relative verifiche e gli adempimenti correlati al nuovo Registro Nazionale la documentazione deve pervenire completa entro e non oltre il 30 settembre 2021.

 

“L’AZIENDA A IMPATTO ZERO: IL RISPARMIO ENERGETICO NEL SETTORE TESSILE-ABBIGLIAMENTO-CALZATURIERO”

  • L’obiettivo del corso è far acquisire ai partecipanti le competenze per valutare la riduzione degli sprechi energetici ed apprendere strategie per valutare processi di innovazione;
  • Il corso si terrà nei giorni 22, 24, 29 Novembre 2021 e 1, 6, 9 Dicembre 2021 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 per un totale di 24 ore di attività formativa. La frequenza è obbligatoria;
  • Per maggiori dettagli sui contenuti del corso, scarica la scheda informativa;
  • Per maggiori informazioni e per ricevere la modulistica, contattare Tiziana Coppi Pieri all’indirizzo mail tcoppipieri@sviluppopmi.com, oppure telefonicamente al 0544/280280 non appena possibile. Per consentire le relative verifiche e gli adempimenti correlati al nuovo Registro Nazionale la documentazione deve pervenire completa entro e non oltre il 3 Novembre 2021.