Webinar – Lunedì 11 ottobre dalle 11:00 alle 12:30
Nell’ambito della L.R.14/2014 art. 17 – REALIZZAZIONE DI LABORATORI TERRITORIALI PER L’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITA’ DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA il Comune di Cervia con alcuni partners locali ha intrapreso il progetto “La Battigia eco-accessibile”, rivolto agli stabilimenti balneari ed agli stakeholder del settore ricettivo e finalizzato alla realizzazione di percorsi di co-progettazione per la transizione verso una destinazione turistica accessibile, inclusiva ed eco-sostenibile.
Il progetto, volto alla diffusione della cultura della sostenibilità, persegue gli obiettivi dell’agenda 2030, pertanto si inserisce nella vision del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da Asvis.
In questo contesto è stato organizzato per lunedì 11 ottobre alle ore 11.00 un webinar di presentazione delle attività e dei risultati del progetto.
Partendo dall’esperienza di Cervia, si prenderanno in esame lo stato dell’arte delle imprese balneari del litorale e verranno avanzate proposte su come e quanto si può cambiare e migliorare nel futuro.
Il focus è quello di rendere più sostenibile il comparto turistico per quanto riguarda energia e logistica, con lo scopo finale di avere stabilimenti balneari, e più in generale, infrastrutture ricettive sempre più “green”, per rendere le città costiere destinazioni turistiche accessibili, inclusive ed eco-sostenibili, attraverso, ad esempio, interventi di efficientamento energetico e razionalizzazione delle consegne, degli ordini e dello stoccaggio delle merci. In ultimo non si trascura la sensibilizzazione dei turisti, dalle famiglie con bambini a tutti i fruitori della spiaggia, in prima fila nei comportamenti e nella diffusione di una cultura della sostenibilità.
Interverranno:
- Saluti introduttivi – Enrico Mazzolani, Ass. Edilizia, Urbanistica, Lavori Pubblici, Manutenzioni, Protezione civile, Spazio pubblico e bene comune – Comune di Cervia
- Presentazione progetto “La battigia eco-accessibile” e partners – Ing. Daniele Capitani, Dirigente Settore Programmazione e Gestione del Territorio – Comune di Cervia
- Comunità energetiche ed autoconsumo – Claudia Carani – Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile
- Mobilità e logistica dell’ultimo miglio – Centro Interdipartimentale EN&TECH Università di Modena e Reggio Emilia
- Esperienze laboratoriali di co-progettazione – Danilo Piraccini, Consigliere con delega ai progetti – Coop Bagnini
- Video illustrativo attività svolte
- Conclusioni – Andrea Corsini, Ass. mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio – Regione Emilia Romagna
- Q&A
Modera Katia Ferrari, Cluster manager – Cluster-ER Greentech
Per chi se lo fosse perso o volesse rivederlo, è disponibile la registrazione del webinar.
Contatti: battigiaecoaccessibile@gmail.com
L’evento è organizzato dal Comune di Cervia, Cooperativa Bagnini di Cervia, Cifla e Cluster-ER Greentech ed è coordinato da Atlantide Soc. Coop. Sociale p.a.