Philip Morris MTB (Zola Predosa) ha lanciato tre sfide d’innovazione sulla piattaforma EROI – Emilia-Romagna Open Innovation.
La Sfida è una funzionalità gratuita di EROI che permette di mettere in connessione un iscritto alla piattaforma che manifesta un fabbisogno di innovazione – Seeker – con i membri della stessa community (oggi ca. 3.600 persone) in possesso di una tecnologica, competenze, prodotti, esperienza, network che – in qualità di Solver – può contribuire a soddisfare quel fabbisogno. Lanciando e rispondendo alla Sfida EROI, Seeker e Solver non si vincolano ma potranno gestire il contatto che si crea in piena autonoma con la possibilità di avviare i necessari approfondimenti che potranno portare (o meno) ad una collaborazione.
Per rispondere ad una Sfida è necessario ISCRIVERSI A EROI creare il proprio Profilo e successivamente cliccare il link alle Sfide sotto riportato.
Le 3 Sfide di Philip Morris sono:
1 Sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Deadline: 4/12/2021
Philip Morris per la sede di Zola Predosa intende sviluppare e installare sistemi per la produzione e lo sfruttamento di energia rinnovabile. La produzione di energia da rinnovabili può avvenire tramite utilizzo di qualunque fonte disponibile sul territorio. Le fasi di installazione e la successiva gestione sarà gestita in collaborazione con il team multifunzionale di sede a Zola Predosa per la gestione delle utilities.
Per maggiori informazioni e per rispondere con una soluzione clicca QUI
2 Sistemi per la riduzione di utilizzo dell’energia
Deadline: 30/11/2021
Philip Morris per la sede di Zola Predosa intende ridurre l’impiego di energia (elettricità, acqua e gas) utilizzata per funzionamento degli impianti dedicati alla produzione ed alla climatizzazione ed umidificazione dei reparti, uffici e mensa.
Stiamo cercando realtà che abbiano prodotti, servizi o prototipi che consentano un’ottimizzazione dell’energia utilizzata per gli ambiti civili ed industriali.
Per maggiori informazioni e per rispondere con una soluzione clicca QUI
3 Dehor autosufficiente
Deadline: 30/11/2021
Philip Morris per la sede di Zola Predosa intende costruire all’esterno di uno dei fabbricati una struttura che permetta riunioni in uno spazio di 4×5 metri.
Abbiamo la necessità di costruire un dehor autosufficiente dal punto di vista energetico, nel quale sia possibile illuminare e riscaldare interno tramite sistemi alimentati da energia prodotta da fonti energetiche ecosostenibili posti sullo stesso. Vorremmo lavorare con realtà che possono aiutarci nello sviluppo di questa idea per poter arrivare all’installazione della struttura nel più breve tempo possibile.
Per maggiori informazioni e per rispondere con una soluzione clicca QUI
Scarica il volantino delle sfide.