LUNEDÌ 30 MAGGIO 2022 – dalle 11:00 alle 13:00
PRESSO IL CENTRO RICERCA AMBIENTE, ENERGIA, MARE
Via Ciro Menotti 48, Marina di Ravenna (RA)

PROGRAMMA

  • Introduzione e saluti ai partecipanti
    Annagiulia Randi, Ass. Sviluppo Economico, Comune di Ravenna; Paola Galletti, Vice-direttore CIRI FRAME, Università di Bologna
  • Il Fraunhofer Innovation Platform on Waste Valorisation and Future Energy Supply
    Andrea Contin, Direttore FIP-WE@UNIBO – Professore ordinario, DIFA – Università di Bologna
  • RERCarbon – Tecnologie e materiali per il Recupero e la Rigenerazione verso emissioni
    nette zero di CO2
    Diego Marazza, Ricercatore FIP-WE@UNIBO – Professore a contratto, BIGEA – Università di Bologna
  • Un caso concreto di Economia Circolare
    Giuliano Romano, Program Manager Area Nord Est, Eni Rewind
    Una piattaforma ambientale all’avanguardia per la gestione di rifiuti industriali
    Carlo Pezzi, Amministratore Delegato, HEA
    L’Economia circolare e l’importanza della collaborazione scientifica:
    valorizzazione di matrici di scarto mediante produzione di carboni di seconda generazione
    Guido Bonfedi, Responsabile Innovazione Tecnologica, Coordinamento Tecnico e Servizi
    di Laboratorio, Eni Rewind
  • Saluti e conclusioni
    a cura di FEEM e Comune di Ravenna

Evento realizzato in collaborazione con il Tecnopolo di Ravenna.

Programma Completo