Il 23 febbraio ore 16.30 i Tecnopoli di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena, insieme al Clust-ER MECH, terranno un Webinar per presentare la seconda open call del progetto AMULET, nato per agevolare le piccole e medie imprese (PMI) che puntano alla sostenibilità attraverso processi di innovazione.
Durante il Webinar, in cui verranno date tutte le informazioni necessarie per valutare la candidatura, si potranno porre domande direttamente ai referenti del Clust-ER Meccatronica e Motoristica (Clust-ER MECH). L’ambito è quello dei materiali avanzati, per sviluppare nuovi prodotti e processi “alleggeriti”, in grado di contribuire alla riduzione di emissioni di CO2.
Come partecipare all’Open Call?
Le PMI potranno presentare le proprie soluzioni a sfide proposte da grandi realtà industriali ed accedere al supporto – finanziario e non – all’intero team di AMULET, composto dai partner europei specializzati nei materiali avanzati, accelerando così le attività di ricerca e promuovendo il conseguente passaggio alla fase di commercializzazione. Ogni progetto può arrivare ad un finanziamento di 120 mia euro.
La scadenza per l’invio delle candidature è il 22 marzo 2023 alle ore 17:00
Siete interessati al progetto? Qui maggiori informazioni.
Quali sono i principali settori coinvolti da AMULET?
- COSTRUZIONI
- AEROSPAZIALE E AERONAUTICA
- ENERGIA
- AUTOMOTIVE
Attraverso tre tipologie di materiali avanzati:
- COMPOSITI A MATRICE CERAMICA
- POLIMERI FIBRORINFORZATI
- LEGHE METALLICHE LEGGERE
QUI maggiori informazioni sul progetto
QUI si possono visionare le 26 challenge che le PMI dovranno risolvere
QUI le slide di presentazione del webinar
QUI il video del webinar