Il 13 APRILE 2023 DALLE 18:00 ALLE 20:00
Vieni a scoprire il mondo della ceramica e le sue frontiere accompagnato dai ricercatori del CNR ISSMC, in Via Granarolo, 64, 48018 Faenza (RA). Un’occasione unica per conoscere la storia dei materiali ceramici ed i loro segreti, fino ad arrivare alle ultime tecnologie e alle applicazioni più all’avanguardia.
Esperimenti dal vivo e visita ai laboratori per piccoli gruppi, è consigliata la prenotazione!
E per finire… aperitivo con la scienza!
SPAZIO ESPERIMENTI:
18:30 – 19:00 – 19:30 | IL PICCOLISSIMO | Materiali dal nano-mondo per proteggere il nostro macro-mondo |
18:10 – 18:30 – 18:50 – 19:20 | LA NATURA CHE PORTENTO | Calore, gas ed elettricità |
18:30 – 19:00 – 19:30 | L’ENERGIA DEL FUTURO E’ NANOTECNOLOGICA | Processi ceramici di punta per le nuove tecnologie energetiche, dal colaggio su nastro alla stampa 3D |
18:30 – 19:00 – 19:30 | HEY MI SENTI?! | Generazione e rivelazione dei suoni di uno strumento musicale mediante elementi piezoelettrici |
18:30 – 19:00 – 19:30 | FARSI BELLI CON LA SCIENZA | Dalla nanomedicina alla cosmesi: nanocapsule bioceramiche ispirate alla natura |
18:30 – 19:00 – 19:30 | NON SI BUTTA VIA NIENTE | Trasformazione di scarti dell’industria alimentare in biomateriali ceramici per la salute |
18:30 – 19:00 – 19:30 | ATTENTO CHE SI ROMPE!! | Che cosa significa “fragile”? |
Evento organizzato nell’ambito della XXIII Settimana Scientifica e Tecnologica Faentina.
Per informazioni e prenotazioni: valentina.biasini@cnr.it