Il 14 settembre il laboratorio FIP-WE@UNIBO del Centro Ricerche Ambiente, Energia e Mare del Tecnopolo di Ravenna, ha ospitato le classi impegnate a svolgere il proprio biennio presso l’ITS Tec di Ravenna.

La mattinata è stata dedicata alla formazione dei giovani rispetto ai materiali che possono essere utilizzati in modo più intelligente, riutilizzati e sostituiti per contribuire a un ambiente marino più pulito e sostenibile. A seguito della formazione in aula, è stato possibile visitare il laboratorio e le lavorazioni in corso.

Secondo appuntamento confermato per l’11 ottobre dedicato ai carboni di seconda generazione.

Alle lezioni hanno partecipato circa 50 ragazzi.

 

I due incontri nascono a seguito del lavoro congiunto FIP-WE@UNIBO e ITS Tec nata grazie ai lavori dell’Osservatorio provinciale della Chimica.