UN PERCORSO PRATICO ED ESPERIENZIALE IN 5 TAPPE PER COMUNICARE IN MODO EFFICACE IL SAPERE SCIENTIFICO CON LE TECNICHE DI VISUAL & DESIGN THINKING
Chi cerchiamo
Ricercatori e mondo accademico, startup e spin-off della ricerca.
N° massimo partecipanti: 18
Obiettivi formativi
Il Disegno della Conoscenza propone un metodo innovativo per la comunicazione scientifica, nato dall’unione di due approcci: il Visual Design e il Design Thinking.
Il disegno affiancato alla progettazione diventa design e insieme al Design Thinking permette di conoscere più a fondo i processi, aprendo così spazi all’innovazione.
Il percorso offre ai partecipanti gli strumenti e le tecniche di comunicazione che consentono di dare visibilità, chiarezza ed efficacia al proprio sapere facendo in modo che possano raggiungere, coinvolgere e motivare i loro destinatari
e creare relazioni di valore.
Formatori
Alessandro Bonaccorsi Visual Thinker: formatore, designer, consulente, autore, disegnatore.
Giulia Ruta Consulente e formatrice di Marketing Strategico e Innovazione Digitale.
Programma
1°TAPPA: 28-04-2021 Design & Visual thinking
La strategia dei contenuti e la rappresentazione di processi e sviluppo idee
2°TAPPA: Dal Visual Mapping allo Storyboarding
storylistening – storytelling – storydoing
3° TAPPA: Modulo: La resa grafica
Strumenti, tecniche, tips e tricks
4°TAPPA: Public Speaking
chiarezza, empatia e leadership conversazionale
5.TAPPA: Pitch session & graphic recording
Come partecipare
Il corso è gratuito, si svolgerà in modalità online dal 28.04 al 27.05 per un totale di cinque incontri di formazione.
Per partecipare occorre candidarsi cliccando qui:
https://forms.gle/sjdxsHXmzcpZ4njw6
entro il 20-04-2021
Registra un breve video di presentazione di te stesso, del tuo progetto di ricerca e delle aspettative per il corso. (Anche da mobile, Max 2 min, da caricare sul form.)
Tutti i candidati, verranno ricontattati entro il 20 aprile per comunicare i risultati della selezione.