La Provincia di Ravenna aderisce per il quarto anno consecutivo al Festival della Cultura Tecnica, nato nel 2014 a Bologna per promuovere e valorizzare la cultura tecnico-scientifica come strumento di crescita e rinnovamento culturale, sociale ed economico e che dal 2018 si svolge sull’intero territorio regionale.
L’edizione di quest’anno prosegue il percorso iniziato nelle precedenti edizioni di sensibilizzazione ai temi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Il tema condiviso per questa edizione della rassegna – rivolta a studenti e studentesse, famiglie, cittadini e cittadine, imprese e istituzioni – è “Istruzione di qualità equa e inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti”, volta allo sviluppo e alla formazione di conoscenze e competenze cognitive, sociali e comportamentali e all’ espressione delle proprie potenzialità in una molteplicità di contesti diversi.
In programma dal 20 ottobre al 16 dicembre, il Festival della Cultura tecnica di Ravenna si presenta per il 2021 in una versione con incontri e iniziative sia in presenza che on line.
In particolare, il Tecnopolo di Ravenna sarà presente martedì 23 novembre con due eventi:
Economia Circolare a portata di mano
dalle ore 15,30 alle ore 17,30
Organizzato da Tecnopolo di Ravenna – Sede di Ravenna e Faenza
L’agenda ONU per lo sviluppo sostenibile 2030 ha messo in luce la necessità di ridefinire il mondo produttivo. Gli scarti, i rifiuti industriali ed i prodotti a fine vita possono essere trasformati in qualcosa di estremamente utile, anzi di più in nuova materia prima. Il workshop sarà l’occasione per presentare case history ed attività di ricerca in essere sulla nobilitazione di tali prodotti.
Evento aperto a tutti
Per iscrizioni e informazioni:
Form di iscrizione online
Laura Saragoni – 344 0468837
laura.saragoni@romagnatech.eu
Scadenza iscrizioni: 23/11/2021
Scarica il dépliant dell’evento.
Imprenditivi si diventa: formazione, ricerca e innovazione a Ravenna
dalle ore 17,00 alle ore 18,30
Organizzato da Cresco Coworking, CoLaboRa, Laboratorio Aperto, Tecnopolo con il supporto di Arter
Come l’ecosistema di innovazione del territorio di Ravenna può contribuire alla qualità dell’offerta educativa? Il ruolo strategico delle realtà di Ravenna dedicate all’innovazione: Arter, CoLaboRa, Cresco Coworking, Laboratorio Aperto e il Tecnopolo.
Incontro online di presentazione e discussione sul tema.
Evento a distanza / aperto a tutti
Per iscrizioni e informazioni:
Form di iscrizione online
Laura Amodeo – 340 7655229 – cresco@comune.ra.it
Scadenza iscrizioni: 23/11/2021
Per consultare e scaricare il programma completo dell’evento, clicca qui.
Per aggiornamenti in tempo reale sul programma, consultare il sito er.festivalculturatecnica.it e i canali social del Festival.